top of page
  • Facebook Icona sociale
DSC_0105rr.jpg

© Ista Italia

La contabilizzazione del calore

Secondo la nuova normativa europea UNI 10200, dal 30 Giugno 2017 vige l'obbligo per i condomini e gli edifici polifunzionali di contabilizzare i consumi di riscaldamento. La norma serve a ripartire correttamente le spese per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria negli edifici serviti da una o più centrali termiche

Dal punto di vista pratico, è prevista l'installazione di ripartitori di calore per calcolare il consumo del riscaldamento, nonché di valvole termostatiche su ogni termosifone per poter regolare autonomamente la temperatura. 

Con la contabilizzazione del calore ogni condòmino paga quanto consuma e quindi la bolletta verrà calcolata in base all'effettivo riscaldamento fornito all'abitazione. La contabilizzazione è, a tutti gli effetti, un intervento di efficientamento energetico che migliora il rendimento di regolazione dell'impianto e diminuisce i consumi.

Per raggiungere questi obiettivi, la nostra azienda si avvale della partnership di ISTAda decenni leader nel mercato della contabilizzazione del calore. 

images.jpg

CONTATTI

TERMATEK Srl

via Steria 66, 18010

Cervo (IM)

Tel. 0183 405434

P.IVA: 01684680083

cl-30.jpg
LOGO_3D_ da_30_a_60_mm.jpg
bottom of page